Datore di Lavoro + Modulo Cantieri + Datore RSPP + Specializzazione – Corso Completo (46 ore)
Datore di Lavoro + Modulo Cantieri + Datore RSPP + Specializzazione – Corso Completo (46 ore)
Datore di Lavoro + Modulo Cantieri + Datore RSPP + Specializzazione – Corso Completo (46 ore)
Percorso formativo completo rivolto ai Datori di Lavoro che intendono assumere pienamente le funzioni di Datore di Lavoro e Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), inclusa la gestione dei cantieri temporanei o mobili e la specializzazione in sicurezza organizzativa e gestionale, ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e del nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 maggio 2025.
Il corso, della durata complessiva di 46 ore, unisce in un unico percorso quattro moduli integrati e progressivi:
- Modulo Base Datore di Lavoro – 16 ore
- Modulo Cantieri Temporanei o Mobili – 6 ore
- Modulo RSPP Datore di Lavoro – 8 ore
- Modulo di Specializzazione – 16 ore
L’intero programma forma il Datore di Lavoro in modo completo, permettendogli di gestire in autonomia tutti gli aspetti legati alla sicurezza aziendale e di cantiere, dalla valutazione dei rischi alla direzione del Servizio di Prevenzione e Protezione, fino alla gestione avanzata dei sistemi organizzativi e dei modelli 231.
📚 Durata complessiva: 46 ore (16 + 6 + 8 + 16)
💻 Modalità di frequenza:
- Prima parte (16 ore): videoconferenza sincrona, e-learning o presenza
-
Seconda parte (restanti 30 ore): presenza o videoconferenza sincrona
🎯 Destinatari: Datori di Lavoro che intendono svolgere direttamente i compiti di RSPP e operare anche in contesti di cantiere o con sistemi organizzativi complessi
📜 Attestato: rilasciato ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs. 81/2008 e del nuovo Accordo Stato-Regioni del 24/05/2025, con specifica dei moduli frequentati
⚠️ Validità: l’attestato abilita allo svolgimento diretto dei compiti di RSPP. È previsto aggiornamento obbligatorio ogni 5 anni.
Contenuti principali del percorso formativo
1️⃣ Modulo Base – 16 ore
- Ruoli e responsabilità del Datore di Lavoro (artt. 2, 18, 299 D.Lgs. 81/08)
- Obblighi indelegabili e deleghe di funzioni (artt. 16–17)
- Valutazione dei rischi e DVR aziendale (art. 28)
- Appalti, DUVRI e qualificazione imprese (art. 26)
- Organizzazione della formazione e vigilanza (art. 37)
- Sorveglianza sanitaria e ruolo del medico competente
- Gestione delle emergenze, primo soccorso e antincendio
- Modello organizzativo e responsabilità ex D.Lgs. 231/2001
2️⃣ Modulo Cantieri – 6 ore
- Titolo IV del D.Lgs. 81/2008: ruoli, responsabilità e documentazione
- Notifica preliminare, PSC, POS e Fascicolo dell’Opera
- Idoneità tecnico-professionale e obblighi dell’impresa affidataria
- Coordinamento tra imprese e gestione delle interferenze
- Rischi tipici di cantiere: cadute dall’alto, scavi, macchine e impianti
- Procedure di emergenza e organizzazione del cantiere in sicurezza
3️⃣ Modulo Datore RSPP – 8 ore
- Compiti e responsabilità del Datore RSPP
- Struttura e funzionamento del Servizio di Prevenzione e Protezione
- Tecniche di individuazione e analisi dei rischi specifici
- Pianificazione delle misure di prevenzione e protezione
- Sorveglianza e monitoraggio del sistema aziendale di sicurezza
- Analisi incidenti e near miss, azioni correttive e preventive
- Comunicazione della sicurezza e promozione della cultura della prevenzione
4️⃣ Modulo di Specializzazione – 16 ore
- Implementazione del Sistema di Gestione della Sicurezza sul Lavoro (SGSL)
- Integrazione con Modello Organizzativo ex art. 30 D.Lgs. 81/2008
- Audit interni e verifiche ispettive
- Analisi e gestione dei costi della sicurezza
- Leadership e gestione dei team di sicurezza
- Gestione della sicurezza comportamentale (BBS – Behavior Based Safety)
- Relazioni con organi di vigilanza e enti di controllo
- Simulazioni di casi reali e analisi di incidenti complessi