Formazione integrativa dei lavoratori – Adeguamento ai rischi specifici della NUOVA MANSIONE
Formazione dei lavoratori – Adeguamento ai rischi specifici della NUOVA MANSIONE
Il corso di formazione “Adeguamento ai rischi specifici della NUOVA MANSIONE” è destinato a tutti i lavoratori che cambiano Mansione.
Il passaggio a una nuova mansione comporta spesso l’esposizione a rischi diversi, l’uso di attrezzature differenti o l’adozione di procedure operative nuove.
In tali casi, la normativa (art. 37 D.Lgs. 81/2008) impone un aggiornamento formativo specifico, volto a garantire che il lavoratore continui a operare in condizioni di sicurezza.
🎯 Obiettivi formativi
- Aggiornare la formazione del lavoratore a seguito del cambio di mansione;
- Fornire conoscenze sui nuovi rischi specifici del ruolo assegnato;
- Illustrare le corrette procedure di prevenzione e protezione;
- Garantire la conformità normativa prevista dal D.Lgs. 81/08 e dal nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025.
👷♂️ Destinatari e requisiti di accesso
Il corso è rivolto ai lavoratori già in possesso della formazione generale e specifica art. 37, della durata di 8, 12 o 16 ore in funzione del livello di rischio aziendale (basso, medio o alto).
⚠️ Importante:
Il corso da 2 ore può essere frequentato solo nei casi di cambio mansione con livello di rischio decrescente, ossia:
- da alto a medio,
- da medio a basso
- da alto a basso.
Non è invece utilizzabile per i lavoratori che passano a una mansione con rischio crescente (da basso a medio o da medio ad alto): in tali casi è necessario frequentare la formazione completa prevista per il nuovo livello di rischio.
🧾 Contenuti principali
- Obblighi formativi e aggiornamenti ex art. 37 D.Lgs. 81/2008
- Identificazione e gestione dei nuovi rischi lavorativi
- Procedure operative e comportamenti sicuri nella nuova mansione
- DPI e responsabilità individuali
- Comunicazione del rischio e segnalazione delle anomalie
- Buone prassi e corrette abitudini di lavoro
🎓 Attestato di formazione
Al termine del corso, previa verifica dell’apprendimento, verrà rilasciato attestato nominale di frequenza valido ai sensi della normativa vigente.
DURATA
02 ore
MODALITA' DI SVOLGIMENTO
Aula o Videoconferenza
RILASCIO ATTESTAZIONE
Al termine del corso verrà consegnato l’attestato individuale ad ogni partecipante.